LAVORAZIONI CON ESPANSIONI E BARRE/PIASTRE POLARI
ESPANSIONI FISSE
Le espansioni polari fisse, disponibili in diverse dimensioni e dotate di vite, garantiscono che la superficie del modulo magnetico supporti in maniera precisa il pezzo in lavorazione. Questo le rende perfette per la lavorazione di pezzi lisci o prelavorati.
Migliorano notevolmente lo spazio di manovra per la macchina, per esempio in caso di lavorazioni di contornatura e forature passanti. L’espansione è progettata per assicurare che la trasmissione del flusso da piano a superficie di bloccaggio avvenga con minima perdita, permettendo il bloccaggio in sicurezza anche di pezzi complessi.
ESPANSIONI MOBILI
Le espansione polari mobili, costituite da una parte inferiore fissata ai poli e una superiore scorrevole, consentono di adattare l’altezza della superficie di lavoro del piano compensando l’ eventuale deformazione del pezzo da lavorare (spessorazione automatica).
Quando ad esempio ci troviamo a dover spianare una piastra grezza e deformata (imbarcata), la forza di bloccaggio magnetico tenderebbe a raddrizzarla con la conseguenza che, terminato il lavoro e smagnetizzato il piano, si avrebbe un effetto di ritorno elastico che non consentirebbe l’eliminazione della deformazione.
Attraverso l’utilizzo delle espansioni mobili è possibile adattarsi alla piastra nella sua deformazione, bloccarla durante la prima fase di spianatura e, una volta ruotata per la seconda lavorazione, ottenere una planarità eccellente. Importante è che la piastra appoggi sempre almeno su tre punti fissi opportunamente stabiliti che faranno da costante riferimento del piano di lavoro.
> Sostegno semplice e automatico per pezzi irregolari
> Compensazione per differenti altezze del pezzo
> Campo magnetico uniformemente diffuso nel pezzo
> Presa sicura e senza deformazioni
ESPANSIONI POLARI EASYTURN
Per utilizzo autolivellante in verticale e in orizzontale.
Grazie alla costruzione modulare, la forza di attrazione magnetica può essere diretta lungo gli assi orizzontale o verticale, a seconda di come è bloccato il pezzo.
Questa flessibilità di cambio di asse nelle due direzioni è possibile grazie ad una combinazione di una base fissa, un elemento intermedio contenente la molla e di un componente superiore smontabile a mano e facilmente orientabile su due posizioni.
A seconda del posizionamento, la parte superiore mobile si adatta al pezzo orizzontalmente o verticalmente.
ESEMPI DI APPLICAZIONI CON ESPANSIONI POLARI
BARRE POLARI
Le barre polari consentono la creazione veloce di rialzi di supporto e riferimento, di battute laterali e l’utilizzo di spine di centraggio.
Sono ampiamente profilabili e velocemente sostituibili, disponibili in formati modulari da comporre secondo l’esigenza di bloccaggio.
Adatte ai piani MFR-50-A1/A2 e linea K56.
PIASTRE POLARI
Le piastre polari a polo quadro o a polo parallelo vengono in aiuto quando la superficie di bloccaggio necessita di profilature o di variazione del passo polare (magneti a polo paralelo), inoltre preserva il magnete dall’usura da truciolo.
Sono disponibili in varie dimensioni e formati, per miglior adattabilità ai piani magnetici standard, ma anche producibili in dimensioni speciali.
Adatte ai piani MFR-50-A1/A2, linea K56, e MFL -030-A1.